PIANGERSI ADDOSSO a matrimoni e funerali la lacrima ci scappa sempre. DONNE: Per un mood da sposalizio un po’ kisch consigliamo pizzi, merletti, veli, tiare ingannevolmente brillanti, il tutto rigorosamente nelle gradazioni del bianco. P er un mood funereo consigliamo di spulciare nell’armadio della nonna/bisnonna e prendere scialli, gonnelloni, camicette, rigorosamente scuri ecc. Per i capelli: la rigorosa “crocchia” o la treccia. UOMINI: la questione è, come sempre, più semplice, nel dubbio il vestito del parroco si presenta adatto sia a funerali che matrimoni. Inoltre, proponiamo un grande classico come il completo da cerimonia, o un gessato con annessa coppola, scarpa lucida, catene d’oro, baffi posticci, anello al dito e capello leccato. I nostri sono suggerimenti, ma consigliamo di andare a spasso per la storia e di prendere spunto, in ambito funereo, da figure e simboli che vanno dalle mummie alle prefiche e in ambito matrimoniale dag...
LA FESTA DEI CORSI DI BALLO DELLA PARANZA DEL GECO con Sara Colonna Venerdì 28 Novembre 2014 ore 20:00 - 23:00 Trad! Spazio Tradizioni Via Gressoney 29/B - Torino Ingresso gratuito per i soci de La Paranza del Geco! Ecco il secondo appuntamento dell'anno con la Festa dei corsi di danze del Sud della Paranza del Geco, un’occasione imperdibile per buttarsi nelle danze per tutti, dai più esperti a chi è alle prime armi! La serata si svolgerà dalle ore 20 alle 23 con una lezione di danza a corsi unificati, ovvero dedicata ai partecipanti di tutti i corsi di danze del Sud della Paranza del Geco delle tante sedi in Torino e Provincia che avranno occasione di incontrarsi al Trad! Spazio Tradizioni, scambiando qualche passo di danza in compagnia. Naturalmente l’ingresso è aperto a chiunque, anche a chi non segue i corsi ma vuole semplicemente farsi una ballata! Ogni festa dei corsi avrà un insegnante diverso: per questa edizi...
Sabato 21 febbraio TRAD! Spazio Tradizioni via Gressoney 29/B Torino 15.00/18.00 LABORATORIO DI TAMBURELLO E TAMMORRA NAPOLETANA 18.00/19.30 MUSICA D'INSIEME per l’accompagnamento al ballo, con il tamburo, le percussioni popolari, la voce e altri strumenti della tradizione Un laboratorio per chiunque voglia avvicinarsi e scoprire le tecniche dei tamburi a cornice del Sud Italia. Verrano illustrate e insegnate le seguenti tecniche: pizzica pizzica salentina di area Brindisina e Leccese, tarantelle calabresi di area Reggina e Cosentina, balli sul tamburo dell’area Vesuviana, tarantelle della Sicilia e del Gargano. Il laboratorio è indirizzato a tutti i livelli di preparazione: ad ogni partecipante verranno dati esercizi mirati in base alle richieste, alle attitudini ed alle tecniche che si desidera conoscere ed approfondire. Per chi non fosse provvisto di strumento c’è la possibilità di prendere in prestito o acquistare tamburelli ...
Commenti
Posta un commento